terme di stabia castellammare di stabia napoli campania
Le Terme di Stabia si trovano nel comune di Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli. Castellammare di Stabia è una meta turistica famosa in tutta Italia per la presenza delle terme e anche perché è una località balneare tra le più belle del nostro paese e patria di un patrimonio artistico, culturale e archeologico inestimabile.
Vi sono infatti diverse possibilità per svagarsi e fare sport da alternare ai momenti trascorsi alle terme. Propone un meraviglioso panorama, che si estende nel territorio circostante a partire dallo splendido mare del golfo di Napoli alle incantevoli colline che costellano la penisola di Sorrento. Il tutto completato da gradevolissime condizioni climatiche e un’aria salubre che garantiscono il successo di questa località termale.
Il complesso termale di Castellammare è sorto nella prima metà del 1800 e rappresentavano un punto di incontro per la mondanità italiana ed europea dell’epoca. Con il passare del tempo la struttura termale di Castellammare di Stabia si è ampliata con l’aggiunta di diversi servizi.
Oggi le terme accolgono il Centro di Pneumologia, il Centro di Sordità Rinogena e il Centro di Fisioterapia che garantiscono staff medici professionali, in grado di offrire consulenza in campo di terapie termali.
Le acque delle Terme di Stabia scaturiscono da ventotto sorgenti che nascono ai piedi del Monte Faito, ciascuna di diversa composizione chimica che concorrono a creare le premesse ideali nel trattamento di diverse malattie. Si tratta di acque cloruro-sodiche sulfuree, ferruginoso-carboniche e bicarbonato-calciche.
I trattamenti terapeutici che si svolgono presso le Terme di Stabia spaziano dall’idropinoterapia ai fanghi, alle inalazioni. Le Terme di Stabia sono inoltre dislocate su due stabilimenti e qui si può usufruire di molteplici cure fisioterapiche, tra cui vi sono quelle strumentali come laserterapia, elettroterapia e magnetoterapia e quelle manuali tra cui ginnastica correttiva e massoterapia.
Il Centro propone inoltre cure estetiche, dermatologiche e idroponiche. Le prime vengono praticate all’interno di ambienti attrezzati e comportano risultati eccellenti, soprattutto per quanto riguarda la cura contro gli inestetismi della cellulite e delle malattie della pelle. Le seconde prevedono di assumere le acque termali come bevanda. A Castellammare di Stabia è possibile scegliere tra ben 19 tipi di acqua diversa anche se è il medico curante che consiglierà il tipo di acqua più adatto a curare le patologie da cui si è affetti. Le cure idroponiche sono un ottimo rimedio per le malattie renali, dell’intestino, del fegato e risultano particolarmente benefiche per chi soffre di obesità. È consigliabile bere a stomaco vuoto.
Le cure, oltre agli esami medici, alle quali è possibile sottoporsi presso gli stabilimenti delle terme di Castellammare di Stabia sono:
- cure ginecologiche
- cure inalatorie
- cure idropiniche
- cure dermatologiche
- cure pneumologiche
- medicina fisica e riabilitativa
- balneo-fango-massoterapiche
Alcune delle patologie che trovano beneficio tramite le proprietà curative delle acque termali di Castellammare di Stabia sono: affezioni otorinolaringoiatriche e respiratorie, malattie ginecologiche e dell’apparato urinario, cutanee, artroreumatiche, patologie dello stomaco, dell’intestino e del fegato. Il complesso termale di Castellammare di Stabia mette a disposizione dei visitatori anche un moderno reparto riservato alle terapie per favorire la riabilitazione motoria.
I bagni e i fanghi a base di acqua termale di Castellammare di Stabia invece esercitano una efficace azione tonificante per il tessuto muscolare e depurativa per la pelle, che viene preparata all’applicazione di altri trattamenti consentendo risultati ottimali.
E’ possibile però anche usufruire di diversi servizi di fisioterapia e riabilitazione all’interno del Centro, quali:
