Terme della Salvarola Sassuolo
Le antiche Terme della Salvarola, tra le colline di Sassuolo, rappresentano uno dei centri termali più conosciuti ed amati dell’Emilia Romagna e di tutta Italia sia per le sue acque curative fisioterapiche e riabilitative sia per trattamenti energetici e di bellezza.
Le acque della Salvarola sono salsobromoiodiche e solfuree, conosciute e utilizzate per trattamenti benefici già in epoca romana. Oggi le Terme fanno parte di un ampio ed elegante complesso che comprende l’Hotel Terme Salvarola 4 stelle e il moderno Centro Benessere Estetico Clinico Termale Balnea: una vera oasi di benessere dove ritrovare relax ed energia a 360°.
Immersi in un grande parco privato e a pochi metri dall’hotel Terme Salvarola si trova il Centro Benessere Termale Balnea, grande 2300 mq possiede eleganti spazi di charme dove ritrovare energia, bellezza e coccolarvi con trattamenti benessere a 360 gradi. La magica atmosfera che si crea di sera è la novità del centro: centinaia di luci colorate punteggiano le piscine creando un gioco di riflessi nell’acqua e rendendo l’ambiente molto suggestivo.
Il Centro Benessere Balnea è aperto tutti i giorni sia durante la settimana che nel weekend e si può trovare personale altamente qualificato per ogni tipo di trattamento e servizi pensati per regalarvi momenti unici di relax e benessere:
- 5 tra vasche e piscine termali a diverse temperature per trattamenti curativi ed estetici
- Bagno di vapore e sauna purificanti
- 4 Palestre attrezzate per allenarsi, fare yoga, pilates, spinning e riabilitazioni
- Centro estetico, Clinico Termale e Sensoriale
Alle Terme di Savonarola vi è anche un efficiente poliambulatorio che comprende 23 branche specialistiche per visite mirate, dov’è possibile sottoporsi anche a terapie ed analisi specifiche: con agopuntura e trattamenti con luce pulsata per foto ringiovanimento ed epilazioni. Le cure termali sono convenzionate a carico del Sistema Sanitario Italiano ed è possibile richiedere un ciclo di 12 giorni di cure per particolari problematiche legate alla respirazione, alla pelle, ai polmoni e molto altro.
Il Centro di Terapia Fisica è in grado di fornire le seguenti prestazioni:
- Laser co2
- Laser ad alta potenza
- Laser he-ne
- Magneto terapia
- Elettroterapia antalgica ed elettrostimolazione:
- tens
- compex
- correnti kotz
- correnti diadinamiche
- correnti interferenziali
- correnti faradiche
- correnti galvaniche
- ionoforesi
- bacinelle galvaniche
- Ultrasuoni
- Ultrasuono in immersione
- Infrarossi e raggi u.v.
- Trazioni vertebrali
- Radar terapia
- Marconi terapia
Alcune di queste terapie fisiche e la terapia motoria a secco sono convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale. E’ possibile anche effettura la riabilitazione ortopedica post-chirurgica e post-traumatica in acqua termale (32°/37°).
E’ possibile svolgere una Tecar Capacitiva e Resistiva, per i seguenti problemi:
- Neuropatie
- Patologie articolari e muscolari
- Distorsioni
- Algie acute e croniche
- Esiti cicatriziali
Si effettuano trattamenti con Onde d’Urto per:
- Speroni calcaneari
- Epicondiliti
- Periatriti calcifiche
- Tendinopatie
Inoltre è naturalmente disponibile il servizio di Fisioterapia Manuale con:
- Massaggio tradizionale
- Massaggio connettivale
- Massaggio decontratturante
- Massaggio sportivo
- Linfodrenaggio manuale (metodo vodder e foldi)
- Pompage
I Trattamenti Riabilitativi comprendono:
- Riabilitazione funzionale pre e post-chirurgica
- Riabilitazione funzionale per patologie croniche
- Riabilitazione funzionale per patologie neurologiche
- Prevenzione e trattamento delle patologie della colonna vertebrale
- Mc kenzie
- Rieducazione posturale globale
- Ginnastica correttiva
- Ginnastica respiratoria
- Taping neuromuscolare
- Impacchi di argilla
I Trattamenti Riabilitativi sono possibili anche all’interno della piscina termale e comprendono attività di:
- Riabilitazione funzionale pre e post-chirurgica
- Riabilatazione funzionale per patologie croniche
- Riabilitazione funzionele per patologie reumatiche
- Prevenzione e trattamento delle patologie della colonna vertebrale
- Riabilitazione respiratoria
- Riduzione edemi arti inferiori con percorso vascolare
Clinicamente, gli effetti ottenuti dall’idrokinesiterapia in acqua termale sono:
- Antalgico
- Miorilassante
- Trofico-muscolare
- Antiedemigeno
- Antinfiammatorio
E’ importante sottolineare la sinergia tra rieducazione funzionale (a secco) e idrokinesiterapia per accellerare i tempi di recupero. Vi è inoltre una novità: adesso si effettuano protocolli specifici di riabilitazione in acqua termale anche per pazienti affetti da fibromialgia.
Per preventivi e info invia una mail a Terme della Salvarola
